.jpg)
Tuesday, September 25, 2007
Friday, September 21, 2007
.: Dall’Inconscio alla Missione :.
Mostra fotografica
“Dall’Inconscio alla Missione”
In collaborazione con Biblioteche di Roma
Dal 24 al 29 settembre 2007, a Roma, presso la biblioteca comunale di Primavalle “Franco Basaglia”, in via Federico Borromeo 67, verrà allestita la mostra fotografica dal titolo “Dall’Inconscio alla Missione”. Si tratta di una scelta tra migliaia di foto che i volontari dell’associazione hanno scattato in anni e anni di impegno sia in Italia che in 91 missioni di Sud America, Africa e India, dove oggi oltre 2 milioni di bambini insieme alle loro famiglie e comunità, sono aiutati con le adozioni a distanza realizzate da 25.000 volontari-donatori italiani.
Nella stessa settimana, presso la sala conferenze della biblioteca, il giorno 25/9 alle ore 20, si terrà un incontro sui temi della mostra, con proiezione di immagini video e testimonianze dirette dei volontari.
La mostra evidenzierà tre aspetti in particolare:
1-La più grande contraddizione del nostro pianeta, dove 30.000 bambini muoiono ogni giorno di fame mentre nelle società occidentali vive la maggior parte dei 340 milioni di depressi nel mondo.
2-Il percorso di formazione personale, umana e culturale, necessaria per chi vuole impegnarsi per risolvere questi mali, come profondo cammino di sviluppo anzitutto della propria vita per arrivare a “ben amare e ben lavorare”.
3-I tanti frutti di vita raccolti in questi anni per soddisfare la fame del corpo e dello spirito, con la specifica proposta culturale e missionaria dell’associazione.
Sarà anche un modo per entrare dentro la realtà di culture che, nonostante la sofferenza e la povertà, sono ricche di vita, natura e cultura.
I visitatori della mostra saranno accolti dai volontari di Italia Solidale, tra cui tanti giovani che stanno già facendo un’esperienza di sviluppo della propria vita e di missione.
Saranno particolarmente benvenute anche le scuole e le loro classi di studenti, dalle elementari alle superiori, per un'esperienza educativa che, a partire dalla mostra, potranno continuare durante l'anno in altri modi, come ad esempio attraverso l'esperienza dell'adozione a distanza.
I volontari di Italia Solidale
Per ulteriori informazioni:
Italia Solidale tel.
Elisabetta Sbrolla
Daniela Gurrieri
Thursday, September 20, 2007
G.O.

Come la polvere dell’ultima stella che hai visto cadere
Ai tuoi piedi
Chiederesti di andare
In un posto buio che ancora non conosci
Nella vita inventata da un altro
Per far colpo sulla tua voglia di bugie nuove
Nessuno è fragile fino in fondo
Nessuno è disarmato abbastanza
Nel martirio di un divenire
Polvere di qualcosa.
Poesia di:Nino G. D'Attis
Immagina di: Nise No
Saturday, September 15, 2007
.: MANIFESTIAMO : diamo voce a chi non può parlare :.

18 Settembre – Giornata mondiale dei prigionieri di coscienza eritrei
Manifestazioni contemporanee in tutto il mondo
davanti alle AMBASCIATE DELL’ERITREA
Protesta contro le incarcerazioni arbitrarie, le persecuzioni, la tortura, il servizio militare forzato ed ogni altro abuso dei Diritti dell’Uomo compiuto dal regime dittatoriale eritreo ai danni della popolazione.
Le persone scomparse in Eritrea in completo isolamento in carceri segrete sono migliaia: dissidenti politici, giornalisti, religiosi, studenti e intere famiglie colpevoli solo di aver espresso opinioni.
L’intero paese è diventato una grande, unica prigione.
(Vedi: rapporto Eritrea 2006 - Amnesty International http://www.amnesty.it/ )
La tua presenza il 18 settembre davanti all’ambasciata eritrea del paese in cui vivi, può salvare molte vite. Per poter partecipare informati presso chi ti ha dato questo volantino. Scegli di difendere i diritti umani e unisciti per un giorno al coro di chi chiede:
PACE, DEMOCRAZIA E GIUSTIZIA PER IL POPOLO ERITRE0
Luogo d’incontro Piazza della Repubblica dalle ore 08.00-09.00
Inizio sit-in davanti all’Ambasciata Eritrea 09.30 – 12.00
Via Boncompagni, 16
Inizio sit-in davanti al Parlamento Italiano 16.00- 18.00
Montecitorio
Fai girare questo volantino il più possibile
Roma 18 settembre 2007
COMUNICATO STAMPA
A.H.C.S & A.H.E.I: Chiedono la libertà per politici, religiosi, giornalisti, studenti attualmente nei carceri segrete in eritrea, e il rispetto dei diritti Civili e Umani in Eritrea. E la soluzione finale del conflitto con l’Etiopia.
L’A.H.C.S (Agenzia di Habeshia per
Manifestiamo per chiedere che le persone scomparse in Eritrea in completo isolamento in carceri segrete sono migliaia: intere famiglie colpevoli solo di aver espresso opinioni. L’intero paese è diventato una grande, unica prigione. Vedi: rapporto Eritrea 2006 – Amnesty International www.amnesty.it
Chiediamo alla Comunità Internazionale che facciano rispettare la risoluzione dell’ Aprile 2002, che ha deciso il confine dei due paesi in lotta.
Facciamo anche presente, la situazione di migliaia di cittadini eritrei richiedenti asilo politico e rifugiati politici, riconosciuti dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, attualmente nei carceri Sudanesi o Libici, come quello di Misratah,
L’Alto commissariato starebbe facendo pressioni anche sul Ministero degli interni italiano. Il Ministro Giuliano Amato, sembra disponibile ad accogliere una cinquantina di persone, riteniamo questa cifra cosi irrisoria solo come un primo passo verso una maggiore disponibilità a concedere visti di ingresso per motivi di richiesta di asilo politico, perché pensiamo che questo metodo debba far parte alla lotta all’immigrazione clandestina. Serve un ingresso legale e protetto per richiedenti asilo politico, in assenza di ciò si vedono costretti ad affidarsi ai trafficanti di carne umana, con tutto quello che ne consegue.
Tutti i partecipanti alla manifestazione confluiranno alle ore
L’A.H.C.S & A.H.E.I chiedono il sostegno e collaborazione di tutti per destare l’attenzione dell’opinione pubblica e istituzionale a questo dramma che sta vivendo il popolo Eritreo in patria e in diaspora.
Per tanto invitiamo tutti gli organi di stampa a dare voce a questa iniziativa delle comunità di Eritrei in Italia, che chiedono al governo Italiano a farsi carico di questo dramma nelle sedi UE, ONU.
Per ulteriori informazioni:
UFFICIO STAMPA A.H.C.S & A.H.E.I
Tel. 3384424202 E-mail: agenzia_habeshia@yahoo.it
Thursday, September 13, 2007
e vi sistemo il WEEK END
OpereFestival
Castello Odescalchi di Bracciano
h.23.30 - Sala del Granaio
Retablo
affabulazione dal romanzo
di Vincenzo Consolo
con
Francesco Randazzo
Emanuela Trovato
Calogero Giallanza (flauto traverso)
Alida Ratto (pianoforte)
Drammaturgia e Regia di Francesco Randazzo
Produzione: Ostinati officina teatro & musica
Biglietti: Interi €.18,00 - ridotti €.13,00
Vendita: dal 13 settembre
Biglietteria del Museo
Castello Odescalchi di Bracciano
SABATO 15 SETTEMBRE
PRESSO IL MUSEO LAVINIUM
DI POMEZIA, VIA PRATICA DI MARE
MOSTRA FOTOGRAFICA:TRICARICO DOMENICO
PERFORMANCE DRUM CIRCLE E DANZA
"Alle origini un Battito,
oggi i nostri Battiti"
ORE 19: mostra fotografica di
Domenico Tricarico
(Fotografo pometino)
"Emozioni attraverso le immagini.
il battito del clic di una macchina fotografica
che diviene emozione"
ORE 21 Dal suono al ritmo:
Drum Circle e Performance di danza
Laboratorio Ass. Per _ Ananke
a cura di Cristian Giustini
per info domenico@underpressurestudio.com
Wednesday, September 12, 2007
.: DIDONE ERRANTE :. il film

Cari amici,
nei prossimi mesi io e i miei "Ostinati" produrremo il film di mediometraggio "Didone errante", liberamente tratto dall'omonimo testo e spettacolo teatrale, protagonista Giorgina Cantalini. Il tema musicale principale sarà di Calogero Giallanza, flautista e compositore. Un cast tecnico e artistico di giovani professionisti collaborerà alla realizzazione del film, in testa: Monica Mariotti (produzione esecutiva) e Giuliano Capozzi (fotografia e riprese).
Il progetto ha un sostegno finanziario parziale dall'Imaie. Per riuscire a coprire la quota di produzione ancora scoperta vi chiediamo di prenotare una copia dal sito produzionidalbasso.it, ci sosterrete e sarete coproduttori del film! Tutto ciò comprando anche una sola copia... ma anche di più, se volete o potete.
È una forma di autoproduzione democratica che sta aiutando piccole produzioni indipendenti come la nostra, favorendo lo sviluppo e la ricerca, per un' arte indipendente e libera, fuori da meccanismi politici e di mercato omogeneizzato.
Se volete essere dei nostri cliccate sul link seguente per leggere la scheda del progetto ed eventualmente fare la vostra prenotazione:
http://www.produzionidalbasso.com/pdb_228.html#
Sostenete il nostro entusiasmo con il vostro.
Grazie!
Monday, September 10, 2007
Poesie senza ADSL - sempre con te
Dove sei?
In ufficio.
Ancora?
Ancora.
Vediamo!
Vediamo cosa?
Attiva la video chiamata!
Perchè?
Perchè sì!
Ma è rididicolo!
E' ridicolo
avere il videofonino e non usarlo.
Attivai, stanco,
la videochimata.
Ti mostrai la mia scrivania
i colleghi al pc
la finestra che da sul muro.
Ti vidi sorridere
soddisfatta e psicolabile.
Ricambiai
insoddisfatto e falso.
Chiusi la videochiamata
pigiando sul verde.
Tolsi l'esoscheletro
al cellulare
e poggia il corpo nudo
sul tavolo.
Schermo sotto.
Puntellai
con un colpo secco e deciso
l'occio elettronico
con una penna da quattro soldi.
Lo richiusi
nel suo involucro
plastificato
e lo riaccesi.
Mi chiamai,
dall'ufficio.
Squillò.
Era proprio un bel
Telefonino,
ma un pessimo,
pessimo
regalo.
g
Poesie senza ADLS (amici:gragnato)
Coniugazione di rete
I pod
You tube
He outlooks
We google
You sb
They bay
Tommaso Gragnato
Poesie senza ADLS (amici:d'attis)
LLULISSAT
La dimensione lineare delle galassie
vista dal tuo congelatore da 394 Watt
Classe energetica C
Se non risponde ai principi di conservazione
Butti nel secchio dell’immondizia
Ciò che ieri chiamavi amore
Il fluido pressurizzato passa poi in uno compartimento apposito
dove si raffredda cedendo calore all'ambiente esterno
Col passare del tempo,
la tempesta di dopamina si riduce gradualmente
Uno strappo
Una sterzata
Un risucchio
Grandi masse di ghiaccio si staccano dai nervi
E l’anima si sporca nel dormiveglia
Un vortice
Uno stordimento
Un taglio netto
Noi bruciavamo nella fredda luce di una miriade di schermi
sintonizzati su Telepsicosi,
Simulacri di Romeo & Giulietta alla distanza di 166 mila anni luce da noi.
Casi limite,
immagini di straccioni ottenute dalla sovrapposizione di immagini in luce ultravioletta.
La tua barchetta di carta
tuffata nella sabbia di un deserto privato
Uno strappo
Una sterzata
Un risucchio
E il futuro scorre senza essere vissuto.
Wednesday, September 05, 2007
.:l'asta e la bandiera:.

Rendo intimo ogni mio pubblico pensiero
…dopo aver visitato questo blog, una mia collega d’accademia mi fece una semplice ma curiosa domanda: “ma tutto quello che scrivi, è vero? voglio dire…pensi davvero quelle cose? rendi pubblici i tuoi pensieri più intimi?
lìxlì non seppi dare una risposta, pensai: “ rendo pubblico ogni mio intimo pensiero?”
no.
“rendo intimo ogni mio pubblico pensiero” risposi.
non ho mai scritto quanta carta igienica uso per pulirmi il culo, se faccio uso di antibiotici, antistaminici o qualunque altro preparato chimico terapeutico che cominci con “anti”. non vi ho mai detto cosa faccio realmente prima di andare a dormire, se possiedo un cane, un conto in banca o postale, se mi piace giocare a scacchi o se invece preferisco la dama. non vi ho mai parlato dei miei nipoti, non sapete nemmeno dove abito, addirittura se ho una casa, quanto mi fregano per l’affitto, se ho un contratto regolare o meno, se mangio merda come fosse cioccolata, se sono daltonico, miope, astigmatico o ipermetrope. nessuno di voi sa in verità quali locali frequento, che scarpe indosso, se uso gel per capelli o sono più un tipo da cera. non ho mai detto qual è il mio vero nome, se ho cicatrici sul corpo, carie ai denti, emorroidi, carcinomi dovuti a sigarette, ogm o alcol. se mi lavo spesso o per niente, se ho una ragazza, amici, un’auto, un box auto, un anello al dito, una collana al collo, una croce sulla spalla. mai vi ho detto se credo in dio o alla chiesa, se vado a messa alla domenica o preferisco dormire perché ancora ubriaco, se ho mai visto la spagna, l’america, l’argentina di guccini, se ascolto guccini o de gregori, se rido di cuore o piango di gusto, se ho mai pensato di farla finita, se sono attaccato alla vita come una patella ad uno scoglio, se mi puzzano i piedi, le ascelle, l’alito. mai ho scritto quale letterato amo, se ho mai letto un topolino, se ho mai visto kiss me licia alle quattro del mattino e bestemmiato le madonne, se seguo il calcio, lo sci di fondo, se ho mai toccato il fondo e se mi sono mai trovato sul lastrico a chiedere un passaggio. non vi ho mai raccontato come ho conosciuto mia madre, del perché disegno, cosa penso di craxi, moro, riina, callipari, scalfaro, leone, gaber, banfi, pannella, rostagno, pininfarina, manara, pratt, gibrat. eppure, di cose ne ho proferite.
non esiste una verità biografica, ma questo ve l’ho già detto.
se proprio devo dire qualcosa di me invece, qualcosa di intimo intendo, allora…sappiate una cosa, adoro twin peaks e vaffanculo maria de filippi e quell’idiota di maurizio costanzo…
Cari amici/lettori/sociopatici, da oggi PS svende tutto! L’illustratore Antonio Bruno vende le proprie opere a prezzi stracciati. Disegni, illustrazioni, short story e vignette pubblicate dal 2005 sino ad oggi su riviste, libri e naturalmente su questo blog. Non vuole questo sembrare un annuncio commerciale o una qualche iniziativa a scopo di lucro, avremmo sennò utilizzato e-bay! L’iniziativa parte dal progetto “Scopriamo gli altarini” che si impegna a rendere pubblico ogni misfatto o strategico abuso di potere artistico! Potrete richiedere il catalogo delle opere inviando una mail all’indirizzo percezionesociopatica@gmail.com . Le opere partiranno da un prezzo base, ognuno di voi farà un’offerta che verrà resa pubblica su queste pagine. Ogni asta avrà la durata di sette giorni dico sette. Verrete comunque aggiornati di volta in volta sullo stato dell’offerta. Noi facciamo l’asta, voi metteteci la bandiera!
Grazie mille!
A.B.
LEZIONI DI SCRITTURA

di gomma americana
masticata da gente felice di
tornare a casa in un tempo lungo
la faccia monodimensionale
e un cerchio alla testa,
azzurro
abbassare le palpebre,
alzarle
e
passami il telecomando
Devi imparare a scrivere
il cantico del vuoto
piattole in fila indiana
sguardi da opinionista al top della classifica di gradimento
massaggiatore sportivo, bagnino, ragazzo immagine, succhiacazzi
segno zodiacale leone
tre anni di rock'n roll acrobatico
due mesi nel letto di un ballerino albanese
Anche un mio amico mi ha detto questa cosa:
“Ohi, Ni’…ma tu perché non vai
da Maria De Filippi?”
Poesia: Nino G. D'Attis
Immagine: Nise No
Tuesday, September 04, 2007
Tsunami Help 2.0

Un unico obiettivo: uscire dal virtuale per scatenare un'onda nel mondo reale. Avete mai pensato voi stessi con una grave malattia? O magari avete vissuto un'esperienza simile? Cadono le certezze, la paura e i dubbi aumentano, la solitudine ci scuote.
Migliaia di blog possono unire la loro forza e concentrarsi per una causa comune: per fare questo dobbiamo essere veloci, concreti ed entusiasti.
È giunta l'occasione di dimostrare a chi frequenta troppi salotti che la realtà è ben diversa, bisogna iniziare a temere seriamente l'intensità coraggiosa di migliaia di blogger, i quali ritengono il rapporto con i blog un elemento sì divertente, altresì molto altro.
Sia chiaro, non possiamo salvare tutti i bimbi del mondo, ma magari iniziare da uno.
Come fare: metti un euro te e trova quattro persone che facciano la stessa cosa, la sfida per ognuno di noi è racimolare cinque euro al fine di salvare Gramos per almeno un anno. Non è uno sforzo eccessivo, cinque euro in cinque persone. L'amico, la zia, il padre, il figlio, ecc. Ovviamente se riusciamo a radunare una cifra maggiore meglio.
Quando avrai i soldi in mano devi fare riferimento al c/c bancario 3383 oppure 3385 della Banca di Credito Cooperativo di Riano. ABI 08787, Cab 39350, Cin X.
Chi volesse fare una donazione on line attraverso Paypal lo faccia QUI con la causale "Donazione spontanea in favore di Gramos Gashi".
Se decidi di partecipare all'iniziativa, scrivi un commento a questo post mettendo bene in vista il link del tuo blog e scrivendo che partecipi.
La trasparenza sarà garantita da filmati e rendicontazioni pubbliche.
Per giungere a 22.000 euro con cinque euro circa a testa, ci vogliono 4400 blog, capite che dobbiamo aiutarci, facciamo Help 2.0 vibrare in tutta la rete.
Linkate questo post nel vostro blog, parlatene nei forum, nelle chat, con i vostri amici e con chiunque crediate possa aiutarci. Sbizzarritevi nelle idee: una t-shirt con la scritta Gramos, volantini, e-mail, chiedete a tutti di aiutarvi.
Abbiamo creato anche un concorso di favole i cui proventi del libro andranno a Gramos, lo trovate qui, nel blog di Sabrina.
Tantissimi blogger stanno sostenendo questo progetto e alcuni gli hanno dedicato tanta passione, fra i quali Simone, Pibua, Sabrina, Hermansji, Samuele, Antonella, Piggio, Kinozen e Giulianissima. Diamoci da fare e ci vediamo martedì prossimo per una novità importante.
Ricordate: diventate oggi stesso Help 2.0!
Monday, September 03, 2007
ARMY OF ME

lasciò il wonderbra di Eva Herzigova alle 20.00
in punto
fotografata da Ellen Von Unwerth per Guess,
così sborniata da urlare per strada:
“Beato chi ci vive, fortunato chi le scopre!”
l’armata sembrava reduce da un grand tour tra Samarcanda e Buchara,
negli altopiani kirghisi
e nei deserti turkomeni
l’armata era un sol uomo,
tutta la vita sfaccendato a reinterpretare i fondi del caffè
ribaltando il messaggio iniziale degli oggetti.
Guanti neri,
veli fluttuanti,
feltri decorati con motivi astratti,
mascherine e merletti
Cose che si vedono nei video
pensando che
Ogni primavera fioriscono nel nostro paese
rievocazioni storiche di battaglie e contese,
percorsi d’arte,
assaggi nelle cantine,
concerti tra le botti
trattamento di mezza pensione
in hotel 3 stelle
tre notti
e poi
bambole gonfiabili per fare rafting sul fiume Vuoska
altre cose da fare
fino a quando avrai fiato e una vita protetta da password
e pagine bianche
che fanno male
sospese fra la vita e la non vita,
nude e abbandonate
forse morte al tramonto per autocombustione.
Poesia: Nino G. D'Attis
Immagine: Nise No
Poesie senza ADSL - quello che amavi
Metà del mio letto.
Le lenzuola che tanto ami.
Quelle rosse.
La luce che tagli di traverso
l'immagine.
La stessa luce che ti svegliava,
dolcemente,
la mattina.
Sarebbe stato l'MMS
che ti avrei inviato
per dirti che ti voglio
qui con me.
Ma non ha più senso
ora che hai cambiato
numero
per non sentirmi.
g
[Ieri ho lavorato. un turno di 4 ore, niente d'impegnativo rispetto al solito. ieri sono venute poche persone allo sportello. tra queste una ragazza di 19 anni, con 2 bimbi, uno di 2 mesi e l'altro di 2 anni. il compagno l'ha picchiata per 5 lunghi anni. me l'o ha detto solo perchè non poteva sapere che me n'ero già accorto, ma non dai lividi sulle braccia, ma dagli occhi. gli occhi di chi piglia le legnate e non grida più. di chi guarda in faccia il proprio aggressore e attende solo che finisca per occuparsi dei bambini. gli occhi di chi può morire pure subito e nulla cambierebbe il suo stato d'animo
la ragazza da ieri dorme in un centro, protetta. quando mi ha ringraziato (ho solo fatto 2 chiamate) ho risposto grazie a te, per la lezione dei suoi occhi, ma l'ho fatto in silenzio, la notte. in quel momento era bene che sorridesse convinta che qualcuno, finalmente, l'avesse aiutata.
siamo tornati, noi di percezione, ma non per coccolarvi, sia chiaro!!!
Sunday, September 02, 2007
Videorecensione di Tana per la bambina con i capelli a ombrellone
E' un' opera struggente il libro di Monica Viola. Un abisso catartico che ti trascina di sotto, scendi ma lo stupore è più forte del dolore puro. Mentre precipiti quardi smarrito la trama di un film che dovrebbe essera la tua vita. La vita per fortuna brucia in fretta per spirito di autoconservazione. Non dà il tempo della presa d'atto. Per sopravvivere al massimo dei privilegi o per morire a un angolo di una strada il giorno di natale, dobbiamo comunque mutare, masherarci, inseguire ondate di follia, mode, moti, amori animali o artificiali.
Istruzioni d'uso
1) Assumere un'identità credibile
2) Crearci dipendenze